CHI SONO
Avevo 10 anni quando i miei genitori mi iscrissero per la prima volta a un corso di musica. Un paio di anni dopo, ebbi la mia prima grande rivelazione e corsi da mia madre dicendo: "Mamma, non voglio solo suonare il pianoforte, voglio studiare l'organo!".
Nel 2007 sono stata ammessa alla classe di Organo e Composizione organistica del Conservatorio di Matera.
Da allora la mia vita è cambiata: ho incontrato persone che hanno segnato la mia carriera professionale. Primo fra tutti il mio professore Francesco Bongiorno che mi ha ispirata e sostenuta.
Ho completato i miei studi con il massimo dei voti e la menzione d'onore.
Iniziavo a ricevere riscontri e parole di stima per le sensazioni che la mia musica suscitava nel pubblico dei miei concerti, e capii che dovevo continuare a sognare.
Sognare in grande. E migliorare lungo il percorso.
Nel 2020, ho sfidato ancora una volta me stessa e mi sono trasferita a Stoccarda per un programma biennale di studi avanzati come organista da concerto presso la prestigiosa Hochschule für Musik und darstellende Kunst di Stoccarda, frequentando il corso di Konzertexamen sotto la guida del Prof. Jürgen Essl.
Grazie ai corsi con Michael Radulescu, Hismo Hintsala, Olivier Latry, Enrico Baiano e Josè Gonzales Uriòl, ho potuto approfondire svariati repertori ed epoche, sviluppando ancora di più il mio gusto personale.
I miei studi a Stoccarda mi hanno offerto l'opportunità di esibirmi in concerti in luoghi meravigliosi, di viaggiare in posti nuovi e di incontrare personalità che mi hanno accompagnato e ispirato.
Nel 2022 ho registrato un CD intitolato "Perlen des Barock" con il trombettista Thomas Engelhart sul bellissimo organo Metzler (2005) della chiesa di St. Franziskus a Stoccarda Obertürkheim.
Mentre i miei studi stavano per terminare, mi sono rimessa in gioco: Mi sono trasferita in Svizzera per lavorare a tempo pieno in una chiesa, assumendo nuove responsabilità, compiti e sfide musicali.
Attualmente mi trovo a Zug, e lavoro in Europa come organista concertista.
Ad Zug ricopro il ruolo di organista e musicista di chiesa presso la Katholische Kirchengemeinde di Zug.
Sto crescendo.
Oggi guardo al passato con orgoglio e gratitudine perché mi sono esibita in numerosi festival internazionali. Inoltre, ho debuttato come solista con la Baden-Baden Philharmonie e la SKV Reutlingen, e lavoro attivamente come continuista al clavicembalo per numerosi ensemble.
Sto diventando una personalità versatile, capace di adattarsi a diversi generi musicali e di entrare immediatamente in empatia con le circostanze in cui mi trovo.
Sono umile; voglio che la musica parli per me.
Voglio che i sentimenti che trasmetto guidino ogni mia conversazione.
Credo che ci sia una magia nello scegliere la musica che fa da cornice a un momento o a un evento specifico.

POSIZIONI LAVORATIVE
2024-Present
ORGANIST IN CATHOLIC CHURCH ZUG AND UNTERÄGERI
Catholic Church Zug and Unterägeri
2022-Presente
2021-2022
ORGANISTA PRINCIPALE
Chiesa cattolica St. Marien, Herrliberg
posizione del 60%.
INSEGNANTE DI PIANOFORTE
Musikschule Bassler, Asperg, Stoccarda (DE)
2020-2021
ORGANISTA
Chiesa cattolica, Stoccarda
15% organista presso la Chiesa cattolica della Santissima Trinità e San Lorenzo
FORMAZIONE SCOLASTICA
2021-2023
Università Statale di Musica e Spettacolo, Stoccarda
KONZERT-/BÜHNENEXAMEN (ESAME DI CONCERTO IN ORGANO)
Laureato con 1.0 (molto buono)
2017-2020
Conservatorio di Musica "ER Duni", Matera
LAUREA MAGISTRALE IN ORGANO
2007-2017
Conservatorio di Musica "ER Duni", Matera | Ott 2007 - Giugno 2017
DIPLOMA DI ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANICA
2009-2014
Istituto Magistrale "T. Stigliani", Matera
DIPLOMA
Diploma di maturità umanistica